Libri in Vetrina

Prof. Andrea Costanzo

Analisi Biomeccanica della postura del pilota
Disponibile online (file PDF – 5.5Mb)
Analisi biomeccanica della postura del pilota di velivoli commerciali durante le varie fasi di volo.

Lesioni traumatiche da incidente stradale
Andrea Costanzo
Disponibile online (file PDF – 2Mb)
Analisi delle dinamiche del sinistro stradale, dei suoi effetti sul corpo umano e valutazione economico-sociale

Il Primo Soccorso nell’incidente della strada.
Ardini Editore
Disponibile online (file PDF – 78Mb)
L’incidente stradale rappresenta un evento di grande rilevanza sull’opinione pubblica sia per le conseguenze che crea sia per l’evidenza che f ornisce del pericolo potenziale verso il quale l’uomo va incontro come utilizzatore di un mezzo che mano a mano è diventato sempre più popolare.

Andrea Costanzo
Lesioni traumatiche da cinture di sicurezza e air-bag
con la collaborazione di Fabio De Angelis
ISBN 88-7020-080-9
Lombardo Editore Disponibile online (file PDF – 14Mb)
Un libro ormai “classico”, riccamente illustrato, che – a partire dalle indispensabili basi di anatomia funzionale e di ergonomia – passa in rassegna tipologie, vantaggi e rischi, questi ultimi peraltro minimizzati dai più recenti progressi tecnologici, delle cinture di sicurezza e degli air-bag.

Andrea Costanzo
Un casco per salvare la vita.
Pubblicazione del Rotary Club di Tivoli, Dist. 2080.
Contatto: 0774-401307
Disponibile online (file PDF – 2Mb)

Andrea Costanzo
con la collaborazione di Gaetano Mauceri, Antonio Simone, Nicola Campani
Principi di Soccorso-Attesa nel trauma della Strada

Edizione ACI
Disponibile online (file PDF – 6Mb)
Informazioni, suggerimenti ed indicazioni operative per poter agire nel modo migliore fin dai primi, importantissimi momenti del pronto soccorso.

Andrea Costanzo, Il colpo di frusta cervicale
con la collaborazione di Giuseppe Cave Bondi, Luigi Cicinnati, Gennaro Orsi
ISBN 88-7020-100-7
Lombardo Editore

Disponibile online (file PDF – 52Mb)
Un volume agile, sintetico, riccamente illustrato (a colori), in cui viene messo a fuoco lo stato dell’arte su questa comune patologia traumatica, da lungo tempo oggetto di accese controversie sia per quanto riguarda la valutazione clinico-diagnostica e prognostica, sia in merito agli aspetti medicolegali. L’argomento viene affrontato in termini innovativi, sulla base delle più recenti acquisizioni di meccanica e biomeccanica computazionale, che ne stanno profondamente modificando l’inquadramento nosografico, l’interpretazione patogenetica e, di conseguenza, anche le implicazioni medicolegali.

Andrea Costanzo, IDI – Impact Deformation Injury
ISBN 88-7020-100-5
Lombardo Editore
Disponibile online Italiano (file PDF – 3Mb)
Disponibile online English (file PDF – 3Mb)
Disponibile online Espanol (file PDF – 3Mb)
Un lavoro di avanguardia in cui viene descritto in dettaglio l’unico metodo che consente una valutazione rapida, globale ed integrata di gravità dell’incidente della strada, già confortato da significativi riscontri statistici. La sua diffusione potrebbe contribuire ad una migliore organizzazione del primo soccorso, nonché, in prospettiva, ad una maggiore sicurezza degli autoveicoli.

Andrea Costanzo 
Stress dell’automobilista e del camionista
ISBN 88-7020-122-8
Lombardo Editore
Disponibile online Italiano (file PDF – 12Mb)
Disponível online Português (file PDF – 8Mb)
Nozioni di base, prevenzioni e rimedi per un problema che può essere rilevante anche per la sicurezza.

Andrea Costanzo
Sicuri in strada.
Pubblicazione realizzata per la Giornata Regionale per la sicurezza stradale – Regione Lazio – 2007.
Disponibile online (file PDF – 14Mb)

Andrea Costanzo
Bambini in auto – Guida completa per la sicurezza del bambino in auto, anche prima della nascita.

Con la collaborazione di Roberto Sapia
Indice e prefazione
ISBN 88-7020-117-1
Pagine: XII+114
Lombardo Editore
Disponibile online (file PDF – 18Mb)
“Tutto quello che avreste voluto sapere sui dispositivi di ritenuta per bambini e nessuno è stato in grado di dirvi”. Con foto, diagrammi, tabelle, ricchissima bibliografia; divulgativo ma rigorosamente “scientifico”, utile sia per i genitori che per pediatri e ginecologi.